Chesterfield
Monopetto immancabile nel guardaroba maschile. Cominciò a diffondersi a metà Ottocento quando il conte di Chesterfield cominciò ad indossare quel capo così innovativo, senza taglio al punto vita come voleva il costume dell’epoca.
Da allora il capo non ha subito grossi cambiamenti: lungo sopra il ginocchio, spacco posteriore, linea sottile e slanciata, revers di ampiezza veriabile e tasche a patta tagliate a filetto.
Diffusa è anche una versione, sempre monopetto, con i bottoni nascosti: il covert coat

Categories: