Fashion Week
Si definisce “Fashion Week” quel periodo dell’anno della durata di circa 7 giorni dedicato alla presentazione delle collezioni delle aziende dell’industria della moda.
Tradizionalmente le città nelle quali si tengono le sfilate sono le seguenti:
- Parigi – la capitale della moda per antonomasia già da fine Ottocento quando il sarto inglese Charles Frederick Worth, trasferitosi a Parigi, decise di far indossare le proprie creazioni ad alcune attrici per mostrarle alla stampa, con l’obiettivo di attirare l’attenzione dell’alta società francese.
- Milano – la capitale della moda italiana, raccoglie l’eredità delle prime sfilate fiorentine di metà Novecento e dell’Alta Moda romana degli anni Sessanta.
- Londra – capitale dell’estro, della creatività e dei movimenti estetici che tra gli anni Settanta e Ottanta rivoluzionano completamente il fashion system.
- New York – il punto di riferimento dell’editoria di moda
Le case di moda prendono parte a un minimo di una a un massimo di nove settimane della moda durante l’anno. Di seguito un esempio di calendario:
- Gennaio:
- Londra – Moda Uomo Autunno/Inverno – prima settimana di gennaio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Firenze – Pitti Uomo – seconda settimana di gennaio
- Milano – Moda Uomo Autunno/Inverno – seconda/terza settimana di gennaio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Parigi – Moda Uomo Autunno/Inverno – terza settimana di gennaio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Parigi – Haute Couture – quarta settimana di gennaio – collezione primavera/estate dell’anno in corso
- Febbraio:
- New York – Moda Uomo Autunno/Inverno – prima settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- New York – Moda Donna Autunno/Inverno – seconda settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Londra – Moda Donna Autunno/Inverno – terza settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Milano – Moda Donna Autunno/Inverno – quarta settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Parigi – Moda Donna Autunno/Inverno – ultima settimana di febbraio/prima di marzo – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
- Aprile:
- Bridal Shows – Sfilate abiti da sposa – metà aprile
- Maggio
- Cruise/Resort/Pre-Spring/Holiday Collection – Nel corso di maggio, numerose case di moda presentano una collezione di raccordo tra Autunno/Inverno e Primavera/Estate
- Giugno
- New York – Moda Uomo Primavera/Estate – prima settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Londra – Moda Uomo Primavera/Estate – seconda settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Milano – Moda Uomo Primavera/Estate – terza settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Parigi – Moda Uomo Primavera/Estate – quarta settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Luglio
- Parigi – Haute Couture – prima/seconda settimana di Luglio – collezione autunno/inverno dell’anno in corso
- Settembre
- New York – Moda Donna Primavera/Estate – seconda settimana di settembre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Londra – Moda Donna Primavera/Estate – terza settimana di settembre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Milano – Moda Donna Primavera/Estate – quarta settimana di settembre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Parigi – Moda Donna Primavera/Estate – ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
- Dicembre
- Pre-Fall Collection – Nel corso di dicembre, numerose case di moda presentano una collezione di raccordo tra Primavera/Estate e Autunno/Inverno

Categories: