Martingala
La martingala è una mezza cintura situata sul retro dei cappotti, fissata alle estremità da due bottoni.
L’obiettivo originale era quello di ridurre il punto vita, restringendone la circonferenza. Oggi è un elemento perlopiù ornamentale e viene utilizzata per dare l’illusione di una vita più stretta rispetto alle spalle.
Il termine, di etimologia incerta, trae origine dal XVI Secolo, quando andava di moda portare una “gala”, ossia una pezza o un nastro che aveva l’obiettivo di sorreggere le calze, nascondendone la cintura. Pare, da fonti non certe, che a lanciare la moda fosse stato un tale Martino, col cui nome si decise di formare questa crasi.

Categories: