Sashiko
Sashiko è una tecnica di cucito tradizionale giapponese che viene utilizzata per creare disegni a punto catenella su tessuti di cotone o lana. La parola Sashiko deriva da due parole giapponesi, “sashi” che significa “piccoli punteggi” e “ko” che significa “piccoli buchi”. La tecnica Sashiko viene solitamente utilizzata per rinforzare i punti di cucitura e per decorare gli indumenti. Il Sashiko viene solitamente eseguito con filo bianco su tessuto scuro, anche se possono essere utilizzati anche altri colori. La tecnica Sashiko è diventata popolare anche al di fuori del Giappone ed è spesso utilizzata per creare capi di abbigliamento unici e decorazioni per la casa.
Originariamente era utilizzato come un modo per riparare e rinforzare gli indumenti in modo economico e sostenibile. Gli abiti erano spesso soggetti a usura intensa nella vita quotidiana, soprattutto nei villaggi di pescatori e agricoltori dove gli indumenti dovevano resistere a condizioni difficili. Sashiko era un modo per riparare gli indumenti in modo permanente senza dover ricorrere a nuovi tessuti o a metodi di riparazione costosi. Oggi, Sashiko viene ancora utilizzato come un modo per riparare gli indumenti, ma è diventato anche una forma d’arte e un modo per creare capi di abbigliamento unici e decorazioni per la casa.
