Si definisce “settimana della moda” quel periodo dell’anno della durata di circa 7 giorni dedicato alla presentazione delle collezioni delle aziende dell’industria della moda.
Tradizionalmente le città nelle quali si tengono le sfilate sono le seguenti:
Parigi – la capitale della moda per antonomasia già da fine Ottocento quando il sarto inglese Charles Frederick Worth, trasferitosi a Parigi, decise di far indossare le proprie creazioni ad alcune attrici per mostrarle alla stampa, con l’obiettivo di attirare l’attenzione dell’alta società francese.
Milano – la capitale della moda italiana, raccoglie l’eredità delle prime sfilate fiorentine di metà Novecento e dell’Alta Moda romana degli anni Sessanta.
Londra – capitale dell’estro, della creatività e dei movimenti estetici che tra gli anni Settanta e Ottanta rivoluzionano completamente il fashion system.
New York – il punto di riferimento dell’editoria di moda
Le case di moda prendono parte a un minimo di una a un massimo di nove settimane della moda durante l’anno. Di seguito un esempio di calendario:
Gennaio:
Londra – Moda Uomo Autunno/Inverno – prima settimana di gennaio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Firenze – Pitti Uomo – seconda settimana di gennaio
Milano – Moda Uomo Autunno/Inverno – seconda/terza settimana di gennaio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Parigi – Moda Uomo Autunno/Inverno – terza settimana di gennaio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Parigi – Haute Couture – quarta settimana di gennaio – collezione primavera/estate dell’anno in corso
Febbraio:
New York – Moda Uomo Autunno/Inverno – prima settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
New York – Moda Donna Autunno/Inverno – seconda settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Londra – Moda Donna Autunno/Inverno – terza settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Milano – Moda Donna Autunno/Inverno – quarta settimana di febbraio – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Parigi – Moda Donna Autunno/Inverno – ultima settimana di febbraio/prima di marzo – collezione Autunno/Inverno dell’anno successivo
Aprile:
Bridal Shows – Sfilate abiti da sposa – metà aprile
Maggio
Cruise/Resort/Pre-Spring/Holiday Collection – Nel corso di maggio, numerose case di moda presentano una collezione di raccordo tra Autunno/Inverno e Primavera/Estate
Giugno
New York – Moda Uomo Primavera/Estate – prima settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Londra – Moda Uomo Primavera/Estate – seconda settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Milano – Moda Uomo Primavera/Estate – terza settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Parigi – Moda Uomo Primavera/Estate – quarta settimana di giugno – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Luglio
Parigi – Haute Couture – prima/seconda settimana di Luglio – collezione autunno/inverno dell’anno in corso
Settembre
New York – Moda Donna Primavera/Estate – seconda settimana di settembre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Londra – Moda Donna Primavera/Estate – terza settimana di settembre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Milano – Moda Donna Primavera/Estate – quarta settimana di settembre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Parigi – Moda Donna Primavera/Estate – ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre – collezione Primavera/Estate dell’anno successivo
Dicembre
Pre-Fall Collection – Nel corso di dicembre, numerose case di moda presentano una collezione di raccordo tra Primavera/Estate e Autunno/Inverno
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy t. Proseguendo la navigazione si accetta l’uso dei cookie. InformativaACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.