Vicuña
La vicuña, o vigogna, è una delle più pregiate fibre tessili del mondo.
Si ricava dal vello della vicuña, un camelide originario della cordigliera delle Ande e allevato esclusivamente in questa zona. Il suo areale si estende tra Argentina, Bolivia, Cile, Ecuador e Perù, dove è considerata specie protetta.
Dalla mano estremamente morbida, setosa, sofficie, quasi impalpabile, la vicuña dispone di una fibra estremamente sottile (molto più sottile di quella del cashmere), grazie alla quale è possibile realizzare capi dalle proprietà tattili uniche.
Oltre alla qualità, il prezzo molto elevato del filato è dovuto alla rarità dello stesso. Si conta, infatti, che un esemplare adulto di vicuña consenta la raccolta di 250g di materia ogni 2 anni, a differenza dei 500g della capra cashmere e dei 6kg della pecora merino.
Per ottenere un cappotto di vicuña, servono, dunque circa 25-30 esemplari. Un kg di materia grezza costa circa 400$. Il prezzo medio di un cappotto confezionato è di circa 10.000$.
Presso gli antichi inca, questa preziosissima fibra veniva utilizzata esclusivamente per tessere le vesti del re ed era severamente vietata presso i sudditi.
