Volant
Striscia di stoffa ornamentale pieghettata o arricciata su un lato. I volant possono essere realizzati con qualsiasi tessuto sufficientemente leggero da permettere il mantenimento della balza.
Decorazione storica di origine seicentesca, i volant iniziano a diffondersi con lo stile rococò come ornamento delle camicie maschili. Sono, però, i sarti alla corte di Madame de Pompadour, una delle donne più influenti della Parigi Ottocentesca, a lanciarlo nell’immaginario collettivo femminile. Essi creano Le Robe Volante, abito ampio e strutturato composto con numerosi plissé e volant. Maria Antonietta, poi, lo renderà un vero e proprio must-have nel guardaroba delle donne dell’epoca.
I volant, oggi, sono uno dei pochi elementi di diretta discendenza ottocentesca mai scomparsi dal guardaroba femminile.
