Tra arte e femminilità rivoluzionaria Si può parlare di moda senza parlare di Parigi? Si può guardare attraverso la storia del costume senza parlare di tutto ciò che i couturier...
Gli anni Duemila, un decennio poco considerato in termini di moda, ma ricordato con affetto da tutti i ragazzi che in quel periodo sono cresciuti.
Una conversazione coerente e consapevole tra Nord e Sud del Mondo Quando la giovane Stella Novarino si iscrisse all’Università “La Sapienza” di Roma, con il sogno di diventare ambasciatrice, non...
Christian Dior, un uomo che definì un nuovo concetto di estetica femminile, creando una silhouette in grado di lasciare un’impronta indelebile all’interno della storia della moda.
La cultura può diventare stile? Qual è il confine che separa il concetto di celebrazione culturale da quello di appropriazione culturale?